Il diritto di opposizione nel direct marketing

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ammonito una società specializzata in sistemi professionali per le telecomunicazioni, per non aver dato riscontro alle richieste di alcuni utenti che non volevano ricevere e-mail promozionali e le ha ingiunto di adottare le misure organizzative necessarie per fornire una risposta immediata a chi si oppone al…

Leggi tutto

UE: pubblicata la proposta di Regolamento su un approccio europeo per l’intelligenza artificiale

La Commissione Europea, con una proposta di Regolamento su un approccio europeo all’intelligenza artificiale (IA) del 21 aprile 2021, ha rinnovato il proprio impegno volto a promuovere l’eccellenza nell’IA, illustrando, altresì, un piano avente lo scopo di garantire che sistemi di IA utilizzati nell’UE siano sicuri, trasparenti, etici, imparziali e sotto il controllo umano. Secondo…

Leggi tutto

Il trattamento dei dati biometrici ed il rilevamento delle presenze dei lavoratori

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in data 14 gennaio 2021, ha emanato l’ordinanza n. 16 nei confronti di un’azienda sanitaria provinciale di Enna in ordine al trattamento dei dati biometrici ai fini del rilevamento delle presenze dei dipendenti sul luogo di lavoro. L’Azienda utilizzava un sistema di rilevamento delle presenze capace di…

Leggi tutto

Garante Privacy: annunciato il rinnovo del Protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

Con nota del 31 marzo 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato di aver rinnovato il Protocollo d’intesa relativo al regime di collaborazione con la Guardia di Finanza. L’atto discende dalla necessità di aumentare l’efficacia dell’attività di vigilanza e controllo sul rispetto della normativa “data protection”, con particolare riferimento al tema…

Leggi tutto

L’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) sanziona VODAFONE ESPAÑA, S.A.U. e CAIXABANK, S.A. con multe di importi elevatissimi.

L’AEPD ha ritenuto che la compagnia telefonica e l’istituto di credito abbiano violato alcune importanti disposizioni del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e, pertanto, ha comminato due ingenti sanzioni rispettivamente di euro 8.150.000 e di euro 6.000.000. VODAFONE ESPAÑA, S.A.U. Per quanto attiene la compagnia telefonica, a seguito dell’elevato numero di segnalazioni ricevute dall’AEPD da interessati…

Leggi tutto

Il Consiglio d’Europa adotta le linee guida sul riconoscimento facciale

Il Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale che riunisce 47 paesi membri, ha pubblicato delle linee guida rivolte ai governi, legislatori ed a aziende sulla corretta applicazione delle tecnologie che permettono il riconoscimento facciale degli individui. Il Consiglio, in linea con i principi stabiliti dalla Convenzione 108+, sancisce in queste linee guida come l’utilizzo del riconoscimento facciale…

Leggi tutto