Al via Greenpass50+

Il Governo aveva in previsione di affiancare a “VerificaC19” specifiche funzionalità che avrebbero consentito ai datori di lavoro, pubblici e privati, una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni. A tale scopo di recente è stato ufficializzato da parte dell’INPS il rilascio della piattaforma Greenpass50+, che consente la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni…

Leggi tutto

Catena di supermercati in Spagna sanzionata per utilizzo illecito del riconoscimento facciale

Il Garante spagnolo ha sanzionato una società della grande distribuzione spagnola – nello specifico una catena di supermercati – a seguito del trattamento illecito attraverso sistemi biometrici che impedivano l’accesso ai negozi della società per i clienti con pendenze con la giustizia. Il sistema biometrico installato dalla società in tutti i suoi supermercati prevedeva infatti…

Leggi tutto

Il Garante per la protezione dei dati personali risponde ad alcuni quesiti sul green pass

Il Garante per la protezione dei dati personali, mediante una nota istituzionale, ha informato di aver fornito importanti chiarimenti in ordine all’interpretazione della disciplina vigente in materia di certificazioni verdi, alla luce delle innovazioni introdotte nel quadro normativo dal decreto-legge n. 105 del 2021. I diversi quesiti posti all’Autorità Garante coinvolgono il rapporto tra le…

Leggi tutto

Smart-working e trattamento di dati con dispositivi personali: ne risponde il datore di lavoro

ll Garante per la protezione dei dati personali Polacco ha sanzionato per 11 mila euro l’Università di Scienze della Vita di Varsavia per non aver adottato adeguate misure tecniche ed organizzative a protezione dei dati personali degli studenti dell’ateneo. La vicenda nasce da un furto subito da uno dei dipendenti dell’Università che – in regime…

Leggi tutto

Dopo la maxi sanzione a Foodhino, l’Autorità Garante colpisce un altro colosso nell’ambito dell’attività di delivery

Lo scorso 22 luglio l’Autorità Garante, all’esito di una complessa istruttoria, dopo aver riscontrato numerose violazioni nell’ambito del trattamento dei dati personali dei lavoratori, ha ingiunto a Deliveroo Italy S.r.l. (“Deliveroo”) il pagamento della sanzione di euro 2.500.000,00. Deliveroo svolge, per mezzo di una piattaforma digitale, un’attività consistente nella consegna, a seguito di ordini effettuati…

Leggi tutto

Whistleblowing: l’Autorità Garante sanziona per l’insufficiente protezione dei dati personali del segnalante

Lo scorso 10 giugno, all’esito di un ciclo di attività ispettive, l’Autorità Garante ha rilevato l’illeceità del trattamento di dati personali effettuato da Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.a. (di seguito “Società”), per la violazione degli artt. 5, par. 1, lett. f), 25, 32 e 35 del Regolamento, nell’ambito dell’utilizzo dell’applicativo per l’acquisizione e gestione…

Leggi tutto

Certificazione Verde Covid-19

Dal 6 agosto la Certificazione Verde Covid-19 è richiesta per accedere ai seguenti servizi e attività: servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso; spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi; musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri…

Leggi tutto

Provvedimento del Garante sull’ordinanza del Presidente della Regione Siciliana in tema di Covid

Con Provvedimento del 22 luglio 2021 [9683814] – Registro dei provvedimenti n. 273 del 22 luglio 2021, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha avvertito Regione Siciliana e tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti (aziende sanitarie provinciali, datori di lavoro, medici competenti) che i trattamenti di dati personali effettuati in attuazione dell’ordinanza…

Leggi tutto