Prevenzione al Covid–19 e “Contact tracking”

Il Garante per la protezione dei dati personali ha integrato le frequently asked question sul trattamento dei dati relativi ai dipendenti nel contesto lavorativo nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Sono stati aggiunti alcuni interessanti approfondimenti in tema di “contact tracking”. Il Garante ha affermato che − allo stato – l’uso di tecnologie di “contact tracking” è lecito…

Leggi tutto

Lotta contro le frodi finanziarie nell’Unione Europea

Il Consiglio dei Ministri del 7 luglio u.s. ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (Direttiva PIF). La direttiva sostituisce precedenti convenzioni di disciplina della materia e prosegue sulla scia di altri…

Leggi tutto

Data breach, il Garante infligge una sanzione di 600 mila euro a un istituto bancario

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha comminato ad un importante istituto bancario una sanzione amministrativa pecuniaria dell’ammontare di 600 mila euro a seguito dell’accertamento di violazioni commesse nell’ambito di un episodio di data breach. La vicenda ha riguardato episodi di intrusione informatica a danno della banca verificatasi in due momenti distinti in…

Leggi tutto

Qualificazione Soggettiva dell’OdV ai Fini Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 12 maggio 2020, ha emanato un parere concernente la qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza (OdV), questione ampiamente dibattuta nei tempi più recenti tra gli addetti ai lavori. Sollecitata dall’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza (AODV), il Garante ha così definito…

Leggi tutto

Tornare al lavoro ai tempi del Coronavirus: online la guida rapida per un rientro sereno e sicuro in azienda

Il ritorno in azienda prevede l’adozione di una serie di attenzioni da parte dell’impresa. Covid-19 è a tutti gli effetti un rischio d’impresa che impatta sui Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo, in quanto prefigura potenziali profili di responsabilità legati al mancato contenimento del rischio di contagio. Inoltre, per evitare un rischio sanzionatorio, è necessario…

Leggi tutto

Noi restiamo operativi!

Il momento che in tutto il mondo si sta vivendo è eccezionale e complesso. Avvera fin dall’inizio della crisi indotta dal COVID-19 è impegnata, nel pieno rispetto delle disposizioni governative, al fianco dei propri clienti, garantendo la tutela della salute di colleghi, dipendenti, professionisti e di tutta la comunità. Affrontiamo la crisi con il consueto…

Leggi tutto

Smart Working: considerazioni e punti di attenzione

Lo smart working, definito in normativa “lavoro agile”, è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa introdotta dalla l. 81/2017. L’introduzione del “lavoro agile” è finalizzata a favorire una articolazione flessibile del lavoro, con l’obiettivo di agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, incrementando la competitività. L’attivazione del “lavoro agile” non cambia…

Leggi tutto