Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle disposizioni relative al nuovo Registro delle Opposizioni

In data 29 marzo 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il D.P.R. 27 gennaio 2022, n. 26, relativo al Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali. Il…

Leggi tutto

Schrems II e trasferimento dei dati: USA e UE annunciano nuovo “accordo di principio”

Grazie ad un comunicato dello scorso 25 marzo, l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America hanno annunciato di aver trovato un “accordo di principio” su un nuovo quadro di regolamentazione concernente i flussi di dati transatlantici (“Trans-Atlantic Data Privacy Framework”). In particolare, la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che il…

Leggi tutto

Antivirus Kaspersky: il Garante privacy annuncia l’apertura di un’istruttoria

Attraverso un comunicato stampa diffuso lo scorso 18 marzo, il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha annunciato di aver aperto un’istruttoria sul software antivirus “Kaspersky”, fornito da Kaspersky Lab, al fine di valutarne i potenziali rischi relativi al trattamento dei dati personali degli interessati italiani. La Kaspersky Lab è un’azienda russa con sede a Mosca…

Leggi tutto

Il Garante privacy spagnolo pubblica una guida su smart contract in blockchain e dati personali

In data 14 marzo 2022, l’Autorità garante spagnola per la protezione dei dati (“AEPD”) ha pubblicato una guida sugli smart contract (contratti intelligenti) in blockchain e sui relativi impatti sui dati personali. La guida precisa che gli smart contract sono algoritmi che vengono eseguiti senza intervento umano su una blockchain e che quando il risultato…

Leggi tutto

Proroga allo Smart Working

Il cosiddetto “Decreto Covid” approvato dal Consiglio dei Ministriil 17 marzo scorso contiene un’inaspettata notizia sul tema dello smart working. Quando ormai sembrava quasi certamente abolito il regime semplificato dopo il prossimo 31 marzo, palazzo Chigi ha optato per uno spostamento in avanti della data di cessazione di tale regime prevedendone la fine il prossimo…

Leggi tutto

Il Garante ammonisce un avvocato per il mancato rispetto dei termini per riscontrare gli interessati

Il Garante per la protezione dei dati personali ha ammonito un avvocato per non aver risposto nei termini previsti dalla normativa ad una richiesta di informazioni da parte di un interessato, configurando con tale comportamento ad una violazione delle disposizioni di cui all’articolo 12, paragrafo 3 del Regolamento UE 2016/679. Il Garante, in particolare, ha…

Leggi tutto

Il Garante chiarisce il ruolo del responsabile della protezione dei dati

In un recente provvedimento emesso nei confronti dell’Azienda Sanitaria Locale Frosinone, l’Autorità Garante ha ribadito un principio di fondamentale importanza: il Responsabile della protezione dei dati non deve assumere il ruolo del titolare del trattamento ma limitarsi a svolgere il ruolo di “mero” consulente. Tale assunto è il risultato di un’attività istruttoria avviata dall’Autorità Garante…

Leggi tutto

Il certificato del casellario giudiziale contiene dati relativi a condanne penali anche se vuoto

L’autorità di controllo per la protezione dei dati spagnola (AEPD) ha inflitto una sanzione da 2 milioni di euro alla branch spagnola di Amazon. Per l’assunzione di corriere la filiale spagnola del colosso dell’e-commerce chiedeva ai candidati vari documenti, tra cui anche un certificato di assenza di precedenti penali, documento che veniva anche inviato ad…

Leggi tutto