Il Garante sanziona un comune per il DPO

In una recente ordinanza ingiunzione (doc. web n. 9781242) il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha- tra le altre – esaminato aspetti relativi alla nomina e al ruolo del Responsabile della Protezione Dati (RPD) da parte di un comune. Il Garante ha anzitutto ricordato che la normativa in materia di protezione dei dati…

Leggi tutto

Covid-19: accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

(dal sito del Ministero del lavoro) ​Dopo il confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e parti sociali è stato siglato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su…

Leggi tutto

Assegnata la certificazione LEAD AUDITOR ISO 27001:2013 agli specialisti di AVVERA

Altri riconoscimenti per 2 nostri collaboratori. Nella strategia di Avvera la valorizzazione del capitale intellettuale è un obiettivo prioritario. Investiamo continuamente nella formazione dei nostri specialisti per arricchire sempre di più le competenze. Competenze che costituiscono l’asset immateriale per l’erogazione di servizi di alta qualità.

Leggi tutto

Calcolo delle sanzioni privacy: In consultazione pubblica le Linee Guida dell’EDPB

Dopo quattro anni di applicazione del GDPR, sono 5 gli step proposti dall’EDPB nel tentativo di armonizzare e rendere più trasparente il calcolo delle sanzioni per le violazioni del Regolamento. In linea generale, una volta determinate quali siano le condotte rilevanti, il calcolo della sanzione parte dalla valutazione della gravità della violazione in una scala…

Leggi tutto

Telemarketing: sanzione del Garante per il mancato riscontro all’esercizio di un diritto dell’interessato

Il Garante ha comminato una sanzione di € 20.000 a carico di una società commerciale contestando le seguenti violazioni: Trattamento di dati per finalità commerciali senza aver preventivamente acquisito il consenso dell’interessato; Omesso riscontro ad una richiesta di un interessato in merito al trattamento dei propri dati personali. La vicenda ha avuto inizio con un…

Leggi tutto

Privacy e recupero crediti: Sanzione del Garante per illecita comunicazione di un sollecito

Il Garante ha ordinato ad un istituto di credito di pagare € 10.000 a titolo di sanzione amministrativa, per la violazione dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione a causa dell’errato invio, via sms, di una comunicazione alla coniuge di un debitore, resosi irreperibile, che reca informazioni sullo stato di morosità dello stesso. Il…

Leggi tutto

Firmato Protocollo salute e sicurezza sul lavoro tra INAIL, INL, Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione

Dal Sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: ​Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Bruno Giordano e il presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Franco Bettoni hanno sottoscritto congiuntamente un Protocollo d’intesa per la…

Leggi tutto

Sanzione per l’eccessiva richiesta del documento d’identità

L’Autorità di Controllo olandese (Autoriteit Persoonsgegevens, AP), in data 14 gennaio 2022, ha sanzionato per euro 525.000,00 la casa editrice DPG Media Magazines B.V., per aver strutturato un processo in funzione del quale veniva richiesto di default, agli interessati che esercitavano i propri diritti, copia del documento d’identità al fine di identificare l’interessato. Nel caso…

Leggi tutto