231/01 – misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

Il 6 gennaio 2022 è entrato in vigore il Decreto Legge 5 gennaio 2023, n. 2 (recante “Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale”). Il Decreto Legge introduce limiti all’operatività delle sanzioni interdittive ex D. Lgs. 231/2001 per gli stabilimenti dichiarati di interesse strategico nazionale. La finalità del provvedimento è di salvaguardare determinati contesti industriali…

Leggi tutto

La CGUE a proposito di occhiali per i videoterminalisti

La materia della Salute e della Sicurezza dei lavoratori è costantemente oggetto di interesse da parte della Giurisprudenza nazionale ed europea. In Europa, sempre più frequentemente, i Giudici si esprimono attraverso numerose interpretazioni che sono frutto di uno sviluppo dell’attenzione sempre maggiore a favore della tutela dei milioni di lavoratori. La Corte di Giustizia dell’Unione…

Leggi tutto

Il Garante torna sui “ruoli privacy”

Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un istituto scolastico a seguito di un reclamo ricevuto da uno studente. Detto studente, destinatario di contestazioni disciplinari da parte dell’istituto per dichiarazioni pubblicamente rese in una assemblea tenutasi online e organizzata da un’associazione studentesca, contestava la liceità dei trattamenti di…

Leggi tutto

Rilevazioni biometriche sul luogo di lavoro

Nella newsletter del 22/12/22 il Garante ha reso noto di aver sanzionato per l’ammontare d 20.000 euro un datore di lavoro che aveva installato un sistema di rilevazione biometrica per la rilevazione delle presenze. Nel corso dell’istruttoria e degli accertamenti ispettivi, effettuati dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, è…

Leggi tutto

Lavoro: Illecito il controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Con comunicato stampa del 19 dicembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto di aver sanzionato la Regione Lazio per illecito trattamento di dati personali di dipendenti effettuato controllando metadati della posta elettronica. L’ente aveva dichiarato di aver effettuato il monitoraggio dei metadati della posta elettronica (orari, destinatari, oggetto delle…

Leggi tutto

Sanità, recenti interventi del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali è tornato ad analizzare recentemente tematiche strettamente legate al mondo della sanità, in particolare concentrandosi sul dossier sanitario elettronico DSE. Il Garante ha reso noto che, nello scorso mese di novembre, ha sanzionato una azienda sanitaria locale. Tale azienda aveva sostanzialmente agevolato un indebito accesso a dati…

Leggi tutto

CookieWall e PayWall, una breve sintesi

In premessa, è necessario effettuare una distinzione tra il c.d. “cookie wall” e il “paywall”. Il “cookie wall” è un meccanismo applicabile su un sito web, che concede all’utente di accedere soltanto prestando il proprio consenso a tutti i cookie. Questo sistema è generalmente proibito, in quanto, secondo il Considerando 32 del GDPR, il consenso…

Leggi tutto