Illegittima l’interruzione della prescrizione riguardante i procedimenti sanzionatori preesistenti al GDPR

Con sentenza n. 260/2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 5, del DLgs. n. 101/2018, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,…

Leggi tutto

Il Garante sanziona Tim per non aver garantito il diritto di accesso ai dati di un abbonato

Il diniego all’istanza di accesso di un abbonato ai propri tabulati telefonici, necessari per difendersi in sede penale, costa a Tim una sanzione pari a 150.000 euro. Questa la decisione del Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 11 novembre 2021, che conferma l’importanza del diritto di accesso dell’interessato ai propri dati previsto…

Leggi tutto

Multa di £500,000 in UK per il data breach relativo ai New Year Honours 2020

L’Information Commissioner’s Office (ICO), in qualità di Autorità garante per la protezione dei dati personali nel Regno Unito, ha sanzionato l’Ufficio di gabinetto del Governo (Cabinet Office) con una multa da 500.000 sterline per aver pubblicato online gli indirizzi e i codici postali dei vincitori dei 2020 New Year Honours, le prestigiose onorificenze conferite dalla…

Leggi tutto

Sanzione in caso di inadeguatezza del DPO

Il Garante Privacy del Lussemburgo è intervenuto su un tema di rilievo per le aziende in merito alla scelta del Data Protection Officer e alle valutazioni che le organizzazioni debbono porre in essere in merito agli standard qualitativi offerti dai professionisti nominati DPO. Sul punto, l’Autorità ha infatti sottolineato la necessità che la persona individuata…

Leggi tutto

Consegna della Certificazione Verde

Con la legge di conversione del 19 novembre 2021, n. 165 (pubblicata sulla GU) viene modificato il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, “recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”, in vigore dal…

Leggi tutto

Certificato Verde Covid-19: novità per lavoratori e corsisti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 19 novembre 2021, n. 165, sono converite le previsioni del il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, “recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”. Le…

Leggi tutto