Telemarketing selvaggio: confiscate le banche dati

Con un comunicato stampa del 6 giugno u.s., il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato di aver intrapreso un’operazione significativa di contrasto al telemarketing “selvaggio”, confiscando per la prima volta banche dati di call center e colpendo le società coinvolte con pesanti sanzioni pecuniarie. Le società coinvolte, operanti nel veronese e in…

Leggi tutto

Trasferimento dati personali verso gli Stati Uniti: Meta sanzionata per 1,2 miliardi di euro

Lo scorso 22 maggio, la Commissione per la Protezione dei Dati irlandese (di seguito “Garante privacy irlandese”) ha annunciato di aver concluso la propria indagine relativa a Meta Platforms Ireland Limited (di seguito “Meta Ireland”), riguardante, in particolare, il trasferimento di dati personali, operato da quest’ultima, dall’UE/SEE agli Stati Uniti per il servizio Facebook. Il…

Leggi tutto

Ordinanza 28 Aprile 2023 del Ministero della Salute

In data 28 Aprile sono state emanate le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, di seguito riportiamo le parti fondamentali del testo dell’Ordinanza in questione: Art. 1. Per le motivazioni in premessa, è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle…

Leggi tutto

Decreto Lavoro – nuove modifiche al testo Unico di salute e Sicurezza D.lgs. n.81/2008

Il Governo ha emanato il Decreto legge n. 48 del 2023, noto anche come “Decreto Lavoro 2023”, sulla Gazzetta Ufficiale del 4 Maggio 2023. Il DL 48/2023 riguarda modifiche sostanziali in ambito giuslavoristico ed in particolare modo al D.lgs. n. 81/2008. Difatti, tra i vari temi che interessano il Decreto, l’ambito della Sicurezza sul Lavoro…

Leggi tutto

ChatGPT riattiva la piattaforma per Italia: maggiore trasparenza e rispetto dei diritti

L’Autorità italiana per la protezione dei dati personali (“Garante”) ha annunciato, il 28 aprile 2023, di aver ricevuto una lettera da OpenAI L.L.C., che descrive le misure che quest’ultima ha implementato riguardo a ChatGPT, al fine di conformarsi al provvedimento dal Garante dell’11 aprile 2023. In particolare, l’Autorità ha notato che OpenAI, tra le altre…

Leggi tutto

“Privacy Symposium” di Venezia: dialogo aperto sul fronte dei trasferimenti di dati personali tra UE e USA

La settimana scorsa, nella splendida cornice di Venezia, si è tenuta la sessione italiana del “Privacy Symposium”, la conferenza internazionale che ospita oltre 200 relatori e Autorità di protezione dei dati provenienti da tutto il mondo, tra cui i membri del Collegio dell’Autorità Garante privacy italiana. La manifestazione ha come obiettivo un’efficace condivisione delle conoscenze in materia data protection, nonché…

Leggi tutto

META “passa” al legittimo interesse

L’organizzazione NYOB riporta come META, nell’ambito dell’Unione Europea, abbia deciso di modificare il proprio modello privacy per quanto riguarda le attività pubblicitarie mirate, a seguito del provvedimento sanzionatorio di 390 milioni di euro dell’Autorità garante irlandese, in quanto META aveva sfruttato come base legale per le proprie attività di pubblicità mirata l’articolo 6(1)(b) GDPR (esecuzione…

Leggi tutto