Trasferimento verso gli USA - febbraio 2023

Trasferimento verso gli USA (febbraio 2023)

Nell’ambito delle proprie attività imprenditoriali, le aziende che effettuano trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti avranno sentito parlare della sentenza della Corte di Giustizia Europea (CGUE), datata 16 Luglio 2020 (c.d. Schrems II), che ha provocato la cessazione della protezione accordata tramite il “Privacy Shield” tra UE e USA, in quanto non sussisteva…

A una violazione privacy non consegue automaticamente un risarcimento danni

A una violazione privacy non consegue automaticamente un risarcimento danni

Un uomo si è rivolto al Garante privacy lamentando la violazione della sua riservatezza in quanto il suo volto era stato mostrato in una trasmissione televisiva all’interno di un servizio di cronaca su tentativi di truffa. Nel riconoscere l’illecito trattamento dei dati personali mediante la diffusione dell’immagine, l’Autorità ha ipotizzato che il soggetto avrebbe potuto…

231/01 - misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

231/01 – misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

Il 6 gennaio 2022 è entrato in vigore il Decreto Legge 5 gennaio 2023, n. 2 (recante “Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale”). Il Decreto Legge introduce limiti all’operatività delle sanzioni interdittive ex D. Lgs. 231/2001 per gli stabilimenti dichiarati di interesse strategico nazionale. La finalità del provvedimento è di salvaguardare determinati contesti industriali…

La CGUE a proposito di occhiali per i videoterminalisti

La CGUE a proposito di occhiali per i videoterminalisti

La materia della Salute e della Sicurezza dei lavoratori è costantemente oggetto di interesse da parte della Giurisprudenza nazionale ed europea. In Europa, sempre più frequentemente, i Giudici si esprimono attraverso numerose interpretazioni che sono frutto di uno sviluppo dell’attenzione sempre maggiore a favore della tutela dei milioni di lavoratori. La Corte di Giustizia dell’Unione…

Ruoli Privacy Istituto Scolastico

Il Garante torna sui “ruoli privacy”

Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un istituto scolastico a seguito di un reclamo ricevuto da uno studente. Detto studente, destinatario di contestazioni disciplinari da parte dell’istituto per dichiarazioni pubblicamente rese in una assemblea tenutasi online e organizzata da un’associazione studentesca, contestava la liceità dei trattamenti di…

Rilevazioni biometriche sul luogo di lavoro

Rilevazioni biometriche sul luogo di lavoro

Nella newsletter del 22/12/22 il Garante ha reso noto di aver sanzionato per l’ammontare d 20.000 euro un datore di lavoro che aveva installato un sistema di rilevazione biometrica per la rilevazione delle presenze. Nel corso dell’istruttoria e degli accertamenti ispettivi, effettuati dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, è…

Controllo illecito dei metadati delle email dei dipendenti

Lavoro: Illecito il controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Con comunicato stampa del 19 dicembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto di aver sanzionato la Regione Lazio per illecito trattamento di dati personali di dipendenti effettuato controllando metadati della posta elettronica. L’ente aveva dichiarato di aver effettuato il monitoraggio dei metadati della posta elettronica (orari, destinatari, oggetto delle…

Sanità trattamento dati DSE Dossier Sanitario Elettronico

Sanità, recenti interventi del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali è tornato ad analizzare recentemente tematiche strettamente legate al mondo della sanità, in particolare concentrandosi sul dossier sanitario elettronico DSE. Il Garante ha reso noto che, nello scorso mese di novembre, ha sanzionato una azienda sanitaria locale. Tale azienda aveva sostanzialmente agevolato un indebito accesso a dati…