Piano ispettivo del garante privacy per il secondo semestre del 2022

Pubblicato il piano ispettivo del garante privacy per il secondo semestre del 2022

Con delibera del 21 luglio 2022, il Garante Privacy ha approvato il piano delle attività ispettive d’iniziativa dell’Ufficio in riferimento al periodo luglio-dicembre 2022. Nello specifico, l’attività ispettiva del Garante verterà: in via prioritaria ad accertamenti relativi a profili di interesse generale per categorie di interessati nell’ambito di: trattamenti di dati personali effettuati da parte…

Lavoro Agile-Smart Working – Semplificazione oneri di comunicazione

Lavoro Agile / Smart Working – Semplificazione oneri di comunicazione

Dal 1° settembre, è entrata in vigore la definitiva semplificazione delle comunicazioni che il datore di lavoro deve effettuare relativamente ai lavoratori che svolgono la prestazione di lavoro con modalità agile. Si specifica che è venuta meno la disciplina del lavoro agile emergenziale il 31 agosto 2022, in quanto non è stata prorogata. Ebbene, come…

Gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

Ordinanza Ministero della Salute – Aggiornamento 31 agosto 2022 delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

Il Ministero della Salute ha emanato in data 31 agosto 2022 la nuova ordinanza concernente la gestione dei casi positivi al Covid-19. Il Direttore generale, Dott. Giovanni Rezza, ufficializza che la quarantena passa da 7 a 5 giorni per gli asintomatici, come riportato nel testo pubblicato dal Ministero. “Le persone risultate positive ad un test…

Relazione annuale Inail 2021

Relazione annuale Inail 2021

Alla Camera sono stati presentati i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali e le attività promosse dall’Istituto a sostegno di lavoratori e imprese. Sul sito INAIL è stato pubblicato il rapporto annuale relativo al 2021 rispetto agli infortuni sui luoghi di lavoro. In particolare le parti oggetto del report sono: l’impegno dell’Inail nell’attuazione del…

Certificazioni per trasferire i dati all’estero

Certificazioni per trasferire i dati all’estero

Il 16 giugno corso l’EDBP “European Data Protection Board” ha reso noto di aver posto in consultazione pubblica il documento “Linee guida sulle certificazioni come strumento per i trasferimenti” dei dati personali in Paesi fuori dallo Spazio economico europeo. La consultazione, aperta a imprese e organizzazioni della società civile, si chiuderà il 30 settembre. Il…

Garante privacy sul legittimo interesse di Tik Tok

Garante privacy sul legittimo interesse di Tik Tok

Con suo comunicato stampa dello scorso 12 luglio il Garante Privacy prende atto del fatto che Tik Tok ha sospeso il passaggio al legittimo interesse come base giuridica per la pubblicità “personalizzata” per le persone maggiori di 18 anni. L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali aveva avviato una rapida istruttoria a seguito della…