Codice di Condotta per i fornitori di servizi cloud

Codice di Condotta per i fornitori di servizi cloud

In data 3 giugno 2021 l’Autorità Garante francese ha emanato il Codice di Condotta rivolto ai fornitori di servizi cloud e, in particolare, ai fornitori di Infrastructure as a Service (“IaaS”). Il Codice è strutturato in sei capitoli che descrivono: (i) l’oggetto; (ii) l’ambito di applicazione; (iii) i diritti e gli obblighi degli aderenti; (iii)…

L'oscuramento nell'ambito del FSE

L’oscuramento nell’ambito del FSE

Il Regolamento in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) (insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici, riguardanti l’assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e dalle strutture sanitarie private) di cui al DPCM n. 178/2015 all’art. 6 prevede espressamente che tali dati e documenti…

GPDR nuove clausole contrattuali standard

Le nuove clausole contrattuali standard

Il 4 giugno 2021 la Commissione Europea ha pubblicato le nuove Clausole Contrattuali Standard (SCC, Standard contractual clauses) per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi. Le clausole potranno essere utilizzate sia nel caso in cui il trattamento sia posto in essere ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), sia nel caso in cui…

Il Garante blocca provvisoriamente l’app Mitiga

Il Garante blocca provvisoriamente l’app Mitiga

Il Garante per la protezione dei dati personali ha bloccato provvisoriamente l’utilizzo dell’app Mitiga, piattaforma recentemente utilizzata per gestire l’accesso degli spettatori alla finale di calcio di TIM Cup. L’applicazione in esame permetteva infatti all’utente di attestare il possesso delle condizioni oggetto anche delle certificazioni verdi COVID-19 – già oggetto di attenzione da parte del…

Trattamento illecito di dati personali in ambito aziendale

Trattamento illecito di dati personali in ambito aziendale

Il 20 maggio 2021 l’Autorità italiana per la protezione dei dati personali ha comunicato di aver multato un’azienda per trattamento illecito di dati personali dei dipendenti con riferimento all’utilizzo un sistema per il trattamento e il monitoraggio dei dati personali dei dipendenti in modo difforme rispetto all’autorizzazione disposta dall’ITL. L’istruttoria nasce da un reclamo delle…