Violenza digitale e immagini intime

Violenza digitale e immagini intime: un fenomeno sistemico da affrontare con strumenti legali ed etici

La recente chiusura di alcune piattaforme digitali dedite alla diffusione non consensuale di immagini intime ha riportato l’attenzione pubblica su un fenomeno purtroppo sempre più diffuso: la pornografia non consensuale, le dinamiche di dominio digitale e la sistematica esposizione pubblica della sfera privata, con gravi conseguenze sul piano psicologico, sociale e giuridico. Si tratta di…

Intelligenza Artificiale e diritto d’autore: il caso Anthropic

Intelligenza Artificiale e diritto d’autore: il caso Anthropic come stress test per la compliance

L’accordo raggiunto tra Anthropic — startup americana finanziata da Amazon e Alphabet — e un gruppo di autori statunitensi ha catalizzato l’attenzione sul rapporto critico tra intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale. Più che un semplice contenzioso sul copyright, la vicenda solleva questioni centrali per chi sviluppa, integra o utilizza soluzioni AI: dalla liceità…

Cookie Policy e GDPR: errori comuni e linee guida operative alla luce dei recenti provvedimenti del Garante

Cookie Policy e GDPR: errori comuni e linee guida operative alla luce dei recenti provvedimenti del Garante

La corretta gestione dei cookie e del consenso degli utenti rappresenta una delle sfide più rilevanti e complesse per i titolari del trattamento dati che sono gestori di siti web. L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito in alcuni recenti provvedimenti, che facevano seguito a controlli ispettivi, l’importanza di conformarsi pienamente alle…