Intelligenza Artificiale e Referti Medici

Intelligenza Artificiale e Referti Medici: Come Gestire i Rischi Privacy in Ambito Sanitario

L’utilizzo crescente di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa per l’interpretazione di referti medici rappresenta una sfida importante per la tutela della privacy e della sicurezza dei dati sanitari. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente lanciato un allarme sui rischi connessi a questa pratica, invitando a un uso consapevole e regolamentato…

NYT vs OpenAI

NYT vs OpenAI: Copyright, Privacy e Free Riding nell’era dell’IA generativa

La controversia tra il New York Times e OpenAI si colloca al centro di un dibattito globale sulle responsabilità legali e gli obblighi delle imprese che sviluppano intelligenza artificiale generativa. Il procedimento giudiziario avviato nel dicembre 2023 presso la Corte Distrettuale di Manhattan, oltre ad affrontare il nodo della violazione del copyright, solleva rilevanti questioni…

Microsoft 365 e Commissione UE: un caso concreto di compliance e supervisione efficace

Microsoft 365 e Commissione UE: un caso concreto di compliance e supervisione efficace

Negli ultimi anni, l’adozione di strumenti cloud da parte delle pubbliche amministrazioni europee ha sollevato interrogativi sempre più rilevanti in materia di protezione dei dati personali, in particolare quando si tratta di fornitori extra-UE. Il recente caso che ha coinvolto la Commissione europea e il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) sul servizio Microsoft…