AI Act: prospettive di posticipo dell’entrata in vigore

AI Act: prospettive di posticipo dell’entrata in vigore della normativa europea sull’intelligenza artificiale e implicazioni per le imprese.

L’AI Act rappresenta un tassello fondamentale nella regolamentazione europea dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di definire standard chiari e vincolanti per lo sviluppo e l’impiego responsabile delle tecnologie AI. La normativa, entrata formalmente in vigore il 1° agosto 2024, è destinata a incidere profondamente sui modelli di governance e compliance delle imprese che operano nel settore.…

Diritto all'oblio e motori di ricerca

Diritto all’Oblio e Motori di Ricerca: la Sentenza Chiave della Corte di Cassazione.

Nell’era digitale, la tutela della reputazione online è una delle sfide giuridiche più rilevanti e complesse. La rapida e globale diffusione delle informazioni, unita alla loro permanenza online, espone le persone a contenuti superati o non più corrispondenti alla realtà, con possibili danni alla reputazione e alla vita privata. La recente sentenza della Corte di…