AI e professioni intellettuali: trasparenza e responsabilità come antidoti all’illusione dell’automazione
Introduzione L’intelligenza artificiale (IA) è entrata nel vocabolario delle professioni intellettuali: promesse di efficienza, automazione, “supporto intelligente” sono ormai tangibili. Tuttavia, un uso superficiale o sprovveduto può tradursi in errori, disinformazione, perdita di fiducia. Proprio a questo proposito, la Legge 132/2025, con il suo art. 13, introduce regole precise per regolare l’uso dell’IA da parte dei…













