NEWS

Il Codice di Condotta GPAI: la guida volontaria per la conformità all’AI Act

Il Codice di Condotta GPAI: la guida volontaria per la conformità all’AI Act

Il 10 luglio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la versione finale del Codice di Condotta per i modelli di Intelligenza Artificiale di uso generale (General-Purpose AI, GPAI), uno strumento volontario fondamentale per supportare le aziende nel processo di adeguamento all’AI Act, il regolamento europeo che disciplina lo sviluppo e l’uso dell’IA. Il Codice si…

Leggi tutto
AI Act: prospettive di posticipo dell’entrata in vigore

AI Act: prospettive di posticipo dell’entrata in vigore della normativa europea sull’intelligenza artificiale e implicazioni per le imprese.

L’AI Act rappresenta un tassello fondamentale nella regolamentazione europea dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di definire standard chiari e vincolanti per lo sviluppo e l’impiego responsabile delle tecnologie AI. La normativa, entrata formalmente in vigore il 1° agosto 2024, è destinata a incidere profondamente sui modelli di governance e compliance delle imprese che operano nel settore.…

Leggi tutto
AVVERA interviene all’evento “A cena con l’AI”

AVVERA interviene all’evento “A cena con l’AI”, una serata speciale dedicata all’impiego dell’intelligenza Artificiale nelle imprese.

Il 19 giugno, Avvera ha partecipato all’evento “A cena con l’AI”, una serata esclusiva promossa da Plug-in in collaborazione con HP, pensata per favorire il confronto tra esperti, manager e imprenditori sull’impiego dell’intelligenza artificiale nel mondo del business. L’incontro si è svolto nella suggestiva cornice del Ristorante Olio di Origgio, adiacente al Museo delle Autovetture…

Leggi tutto
Regione Lombardia sanzionata

Regione Lombardia sanzionata: implicazioni giuridiche e operative per il trattamento dei metadati di posta elettronica e dei log di navigazione internet.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50.000 euro alla Regione Lombardia per il trattamento illecito dei metadati delle e-mail e dei log di navigazione Internet dei propri dipendenti, in violazione della normativa privacy e del GDPR. Si tratta del primo intervento esplicito dell’Autorità che fa riferimento alle linee…

Leggi tutto
Proroga al 31 luglio aggiornamento annuale dati NIS

Proroga al 31 luglio solo se vi sono richieste di supporto

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha comunicato che il termine ultimo entro cui completare le attività di aggiornamento annuale delle informazioni da parte dei SOLI soggetti NIS che hanno bisogno di svolgere maggiori approfondimenti è posticipato al 31 luglio p.v.. Tale slittamento è stato deciso in considerazione dell’alto numero di richieste di assistenza in corso…

Leggi tutto